I migliori impregnanti per legno: proteggi i tuoi mobili con soluzioni efficaci

La manutenzione e la protezione dei mobili e delle superfici in legno sono aspetti fondamentali per preservarne la bellezza e la durata nel tempo. Che tu sia un professionista, un appassionato di fai da te o un restauratore, trovare il prodotto giusto per trattare il legno può fare la differenza. Gli impregnanti per legno rappresentano una soluzione versatile ed efficace per proteggere e migliorare la qualità delle superfici lignee.

Che cos’è un impregnante per legno e perchè usarlo

Gli impregnanti per legno sono prodotti specifici che penetrano in profondità nelle fibre, proteggendole da agenti atmosferici, raggi UV, muffa e tarli, senza chiudere i pori. Questo trattamento consente al legno di continuare a respirare, mantenendo le sue proprietà naturali.

Gli impregnanti non solo offrono protezione, ma preservano anche l'estetica e la funzionalità delle superfici.
I principali vantaggi includono la protezione dagli agenti atmosferici e sono quindi ideali per mobili da esterno e strutture esposte a sole, pioggia o umidità.
Prevengono i danni da tarli e funghi esaltando le venature naturali per un effetto estetico superiore. Vantano facilità di manutenzione, grazie alla loro capacità di consumarsi gradualmente senza sfogliare.

I migliori impregnanti per legno di Cera Novecento

Cera Novecento, storico marchio italiano specializzato in prodotti per la cura ed il restauro dei mobili in legno, offre una gamma completa di impregnanti di alta qualità.
Ecco una selezione dei prodotti più apprezzati:

  • Ecowood Impregnante 2 in 1: è un impregnante ceroso in dispersione acquosa ad alta penetrazione. Combina la funzione protettiva con quella estetica, garantendo resistenza contro agenti atmosferici, muffe e raggi UV. Perfetto per interni ed esterni (travi, serramenti, gazebo), non forma uno strato di pellicola, il che facilita i futuri interventi di manutenzione. Disponibile in un'ampia varietà di tinte, inclusi noce chiaro, ciliegio e castagno, permette di mettere in risalto le venature naturali.
  • Traditionalwood: è una finitura altamente protettiva a base solvente con effetto cera. Ideale per legno impregnato. Può essere utilizzato per interni ed esterni, protegge dall’acqua e dagli inquinanti atmosferici, donando al legno un aspetto brillante e naturale.
  • OlinCera: una miscela di cera d’api e oli vegetali. Nutre in profondità, protegge dalle macchie e crea una superficie idrorepellente. E' adatta per pavimenti in legno, anche da esterno, per un effetto satinato e vellutato.
  • Rinnovo Olio di Teak: una miscela di oli fini specifica per i mobili esposti ad sole ed alle intemperie, è ideale per mobili da giardino, staccionate e persiane. Protegge e ravviva il legno donando lucentezza.

Come scegliere il miglior impregnante per legno e consigli

Ecco alcuni aspetti da considerare:

  • Tipologia di legno: per legni grezzi o oliati, sono particolarmente indicati impreganti ad alto potere penetrante come Ecowood Impregnante 2 in 1. Per legni antichi, è consigliabile optare per prodotti più nutrienti come OlinCera.
  • Collocazione: per uso esterno, seleziona prodotti con protezione UV e resistente ad agenti atmosferici. Per interni, scegli impregnanti privi di solventi adatti a superfici a contatto con alimenti, come la Cera all’acqua per legno.
  • Effetto desiderato: preferisci un look naturale e opaco? Scegli finiture a base d’acqua. Cerchi un effetto lucido o antichizzato? Opta per finiture a base solvente.


Gli impregnanti per legno sono un investimento essenziale per chi desidera preservare e valorizzare i propri mobili e superfici in legno. Grazie alla ricca gamma di prodotti offerti da Cera Novecento, trovare la soluzione perfetta per le tue esigenze è semplicissimo. Che tu debba trattare mobili antichi o proteggere il legno esterno, hai a disposizione prodotti efficaci e rispettosi della naturale bellezza di questo materiale.

Proteggi il tuo legno con gli impregnanti per legno di Cera Novecento! Scopri l’intera linea e contattaci per maggiori informazioni. Ritroverai la tua passione per il legno!

7 ottobre 2025
Il legno è un materiale sempre vivo: assorbe, rilascia, si adatta all’ambiente. Per mantenerlo bello e resistente nel tempo, è essenziale proteggerlo con un buon impregnante, un prodotto che penetra in profondità nelle fibre e ne difende la struttura dall’azione di umidità, raggi UV e microrganismi. Ma quale scegliere tra impregnante all’acqua e impregnante a solvente ? La risposta dipende dal tipo di legno, dalla destinazione d’uso e dal risultato estetico desiderato.
7 ottobre 2025
C’è qualcosa di irresistibile nei pavimenti in legno che portano con sé il segno del tempo. Quelle sfumature irregolari, le zone più lucide o più scure, la sensazione di calore che solo il legno “vissuto” sa trasmettere: è un’estetica autentica, che racconta storie. Con la Cera Antichizzante Cera Novecento , è possibile ricreare l’affascinante patina del legno antico anche su pavimenti in legno massello nuovi o restaurati, donando loro un’eleganza sobria, vissuta e senza tempo.
7 ottobre 2025
La gommalacca è una delle resine naturali più antiche utilizzate nella lavorazione del legno. Si ricava dalla secrezione di un piccolo insetto, la Laccifer lacca, che vive su alcune specie di alberi dell’India e del Sud-Est asiatico. Una volta raccolta, la resina viene purificata e trasformata in sottili scaglie dal colore ambrato, pronte per essere disciolte in alcool ed utilizzate come vernice o legante. Un materiale semplice, naturale, ma di straordinaria efficacia, un vero regalo della natura agli artigiani del legno.
7 ottobre 2025
Tra le tecniche di finitura del legno più eleganti ed affascinanti, la verniciatura a stoppino occupa un posto d’onore. Si tratta di un metodo artigianale che utilizza la gommalacca, una resina naturale, per ottenere superfici calde, luminose e vellutate al tatto. Nata nei laboratori dei maestri ebanisti del XVIII secolo, questa tecnica è ancora oggi apprezzata da restauratori ed appassionati del legno antico, per la capacità di esaltare la venatura e creare un effetto di profondità unico ed extra brillante.
7 ottobre 2025
Il legno è una materia nobile, naturale, viva. Ogni fibra racconta una storia ed ogni venatura racchiude la memoria del tempo. Per questo, quando si tratta di proteggerlo e valorizzarlo, è importante scegliere il trattamento più adatto: a cera o con vernici trasparenti e vetrificanti. Due approcci differenti, due filosofie di cura.
cere naturali per mobili
31 gennaio 2025
Restaurare un mobile in legno non solo permette di preservare un pezzo d’arredamento, ma è anche un modo per valorizzare l’artigianato e la bellezza naturale di questo materiale vivo. Le cere naturali in pasta stanno diventando sempre più importanti nel settore, grazie alla loro capacità di nutrire, proteggere e riportare alla luce la brillantezza originale dei mobili. Che tu sia un restauratore esperto o alle prime armi, questa guida ti mostrerà tutto ciò che devi sapere su come utilizzare le cere naturali per il restauro dei mobili in legno.
proteggere il legno dai tarli
31 gennaio 2025
I mobili in legno conferiscono un fascino unico e senza tempo agli ambienti, ma per mantenerli in perfetto stato è fondamentale prestare attenzione ad uno dei loro peggiori nemici: il tarlo. Questi piccoli insetti possono compromettere seriamente la bellezza e la struttura dei mobili. Scopriamo insieme come proteggerli, analizzando i trattamenti antitarlo efficaci disponibili e i metodi migliori per prevenire e curare le infestazioni.
trattamento per il pavimento in cotto
31 gennaio 2025
Il pavimento in cotto rappresenta una scelta ricercata e di grande fascino per molte abitazioni. La sua naturale bellezza, calore e stile rustico apportano un tocco unico agli spazi interni ed esterni. Tuttavia, proprio per la sua natura porosa e delicata, il cotto richiede cure specifiche per conservare al meglio le sue qualità estetiche e strutturali. Scopriamo insieme i trattamenti indispensabili per proteggere e valorizzare il tuo pavimento in cotto.
conservazione dei mobili antichi
31 gennaio 2025
Restaurare un mobile antico significa riportare alla luce la sua bellezza originale, preservandone il valore storico ed estetico. Ogni mobile racconta una storia ed il restauro permette non solo di conservarla, ma di darle nuova vita. Tuttavia, per ottenere risultati ottimali è fondamentale utilizzare prodotti specifici e professionali che rispettino la natura viva e mutevole del legno. In questo articolo, esploreremo come il restauro e la conservazione dei mobili antichi possano essere effettuati al meglio, con l’aiuto di materiali mirati come quelli della linea di prodotti di Cera Novecento.
Cere per mobili in legno
31 gennaio 2025
I mobili in legno non sono solo arredi funzionali, ma veri e propri elementi di bellezza, carattere e storia. Per mantenerli in perfette condizioni e valorizzarne le qualità uniche, è essenziale scegliere la cera giusta. Non tutte le cere, infatti, sono adatte a ogni tipo di legno o a ogni necessità di manutenzione o restauro. Questo articolo vi guiderà passo dopo passo nella scelta della cera più adatta.