L’impregnazione del legno: scegliere tra impregnante all’acqua o a solvente
Il legno è un materiale sempre vivo: assorbe, rilascia, si adatta all’ambiente.
Per mantenerlo bello e resistente nel tempo, è essenziale proteggerlo con un buon impregnante, un prodotto che penetra in profondità nelle fibre e ne difende la struttura dall’azione di umidità, raggi UV e microrganismi.
Ma quale scegliere tra impregnante all’acqua e impregnante a solvente? La risposta dipende dal tipo di legno, dalla destinazione d’uso e dal risultato estetico desiderato.

Impregnanti all’acqua: naturali e traspiranti
Gli
impregnanti all’acqua sono formulati con resine e pigmenti dispersi in acqua. Sono facili da applicare, quasi inodori e più rispettosi dell’ambiente, poiché contengono basse quantità di solventi volatili (VOC).
Lavorano “a poro aperto”, lasciando respirare il legno e mantenendone l’aspetto naturale. Sono ideali per
ambienti interni
(sottotetti a vista, travi, scuri interni), e permettono una rapida asciugatura e una pulizia agevole degli strumenti.
Vantaggi principali:
- Maggiore traspirabilità
- Tempi di asciugatura rapidi
- Basso impatto ambientale
- Colore più naturale e opaco
Impregnanti a solvente: profondità e resistenza
Gli impregnanti a solvente, invece, si caratterizzano per una penetrazione più profonda nelle fibre del legno. Creano una protezione più resistente all’umidità ed agli agenti atmosferici, rendendoli particolarmente indicati per legni esposti all’esterno (serramenti, infissi, travi esterne, pergolati).
La presenza di solventi facilita l’assorbimento e conferisce una tonalità leggermente più calda e uniforme alla superficie.
Vantaggi principali:
- Maggiore resistenza all’acqua e agli agenti atmosferici
- Penetrazione profonda
- Finitura calda e omogenea
- Perfetti per legni nuovi o grezzi
La filosofia di Cera Novecento: proteggere in modo naturale
Cera Novecento propone impregnanti cerosi 2 in 1 che uniscono la forza protettiva della tecnologia moderna alla delicatezza delle cere naturali. Formulati con cera d’api, lavorano in profondità senza creare pellicole, mantenendo la superficie traspirante e facilmente rinnovabile. Che si scelga una versione all’acqua o a solvente, il risultato sarà sempre lo stesso: un legno che resta vivo, caldo, autentico.
Scopri la linea di impregnanti per legno Cera Novecento e scegli la protezione più adatta al tuo progetto, nel pieno rispetto della natura del materiale.









